Celebrazione eucaristica in memoria
dei Caduti e dei Dispersi
S.
Messa presso la Cripta Sacrario del Perpetuo Suffragio – Roma, Piazza Salerno
4.
(6 Ottobre 2012)
(Visionate anche la Galleria
fotografica della Celebrazione)
La Cerimonia ha visto una
grande partecipazione sia di Soci dell'Associazione sia di persone sensibili al
ricordo dei valori che l'Arma di Fanteria rappresenta.
Ha Celebrato il Sacro Rito il
nuovo Parroco e Priore del Tempio, Mons. Antonio Pacini.
Ha animato la S Messa il
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto, che ci onora con la sua presenza.
Come lo scorso anno c'è stata la graditissima
presenza di una rappresentanza del Corpo Militare della Croce rossa sia
femminile che maschile.
Numerose anche le Insegne delle Associazioni
d'Arma, schierate a corona intorno all'altare, che hanno
voluto testimoniare la vicinanza e la solidarietà alla nostra Associazione.
Sempre presente il Marinaio Antonio La Rocca,
che ha fotografato le fasi salienti della Cerimonia.
La Presidenza Nazionale ANF è stata
rappresentata dal Consigliere Arch. Paolo Brasioli, socio della Sezione ANF di
Roma Capitale.
Al termine della Celebrazione ha preso la parola l’Arch. Paolo Brasioli, nella sua qualità di
Consigliere nazionale dell’ANF: ecco il suo discorso.
Nel ringraziarVi
tutti per la Vostra partecipazione a questa sentita Celebrazione, ricordo che
ci siamo qui riuniti per ricordare la moltitudine di Fanti che sono caduti nelle varie guerre, nel fango delle trincee,
nella fredda neve o sulla bollente sabbia dei deserti o nei letti di dolore
di sanatori e ospedali a seguito delle ferite riportate. La cosa che ci conforta è sapere che San
Martino Vescovo di Tours e Patrono dell'Arma di Fanteria, ufficiale della
milizia imperiale romana e autore del famoso caritatevole gesto verso il
povero vecchio nudo incontrato sulla strada di Amiens, in tutti questi
dolorosi casi sia passato accanto ai nostri Fanti e li abbia confortati in
quegli estremi momenti. Noi dell'Associazione Nazionale del
Fante da anni, con umiltà ma con convinzione, ci impegniamo ad emulare le doti di carità e di condivisione di San
Martino, impegnandoci nella vita civile come ben descritto nel motto, che
sarà l'ultima frase del mio discorso, che appare come mandato morale sul
frontespizio della nostra bella rivista sociale "Il Fante
d'Italia": Onorare i Caduti Operando per i Vivi". |
Nel ringraziare per la
sentita e numerosa partecipazione di ieri, porgo sinceri, cordiali saluti.
Il segretario ANF di Roma Capitale-MOVM
Guido Alessi
Dott. Vincenzo Currò