ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE
Sezione di Roma Capitale
69°
ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DI ROMA – SAN LORENZO
19
luglio 2012
Il Comune di Roma ha organizzato varie cerimonie per ricordare
il 69° Anniversario del bombardamento della zona di
Roma San Lorenzo. La Sezione ANF di Roma
ha partecipato c0n il proprio Labaro.
Di seguito alcune foto dell’evento.
1 Ore 09.30 Deposito ATAC – Via Prenestina, 45 Deposizione di
una corona di alloro presso la lapide commemorativa dei dipendenti caduti
durante i bombardamenti. |
|
2 Ore 10.00 Via Scalo San Lorenzo 10/b Impianto ferroviario di Roma S.
Lorenzo Deposizione di una corona di alloro
presso la lapide commemorativa |
|
3 Ore 10.00 Via Scalo San Lorenzo 10/b Impianto ferroviario di Roma S.
Lorenzo Deposizione di una corona di alloro
presso la lapide commemorativa |
|
4 Ore 10.00 Via Scalo San Lorenzo 10/b Impianto ferroviario di Roma S.
Lorenzo Deposizione di una corona di alloro
presso la lapide commemorativa |
|
5 Ore 10, Cerimonia al Mausoleo delle Fosse
Ardeatine. Deposizione
da parte del Signor Presidente del Consiglio, di una corona di alloro,
presenti il Sindaco di Roma e la Presidente della
Regione Lazio . Sezione presente con il Medagliere, Alfiere il
Segretario Dott. Vincenzo Currò, Scorta Dama Patronessa Sig.ra Raffaella
Bellucci. |
|
6 Ore 9.00 = Aiuola di Via San Pietro in Carcere = Deposizione di una composizione floreale. |
|
7 Ore 9.00 = Aiuola di Via San Pietro in Carcere = Deposizione di una composizione floreale. |
|
8 Ore 9.45
= Forte
Bravetta = Appello dei Martiri e deposizione di una corona; |
|
9 Ore 9.45
= Forte
Bravetta = Appello dei Martiri e deposizione di una corona; |
|
10 Ore 9.45
= Forte
Bravetta = Appello dei Martiri e deposizione di una corona; |
|
11 Ore 9.45
= Forte
Bravetta = Appello dei Martiri e deposizione di una corona; |
|
12 Ore 11, Cimitero Monumentale del
Verano, deposizione di una corona di alloro, da parte del Sindaco di Roma, e
della Presidente della Regione Lazio, a ricordo dei 2728 cittadini romani
eliminati nei campi di sterminio negli anni 1943/1945. Sezione
presente con il Medagliere, Alfiere il
Segretario Dott. Vincenzo Currò, Scorta Dama Patronessa Sig.ra Raffaella
Bellucci. |
|